Così ora, oltre alle province di Bologna e Modena, da lunedì 8 marzo anche tutta la Romagna va in zona rossa rossa. In arancione scuro soltanto Reggio Emilia, mentre in aracione restano le ...
Milano la città più dove la situazione è più critica. Ma in Veneto sta per partire un maxi-processo ambientale ...
Genova. Per verificare lo stato della contaminazione da PFAS (sostanzesostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) nelle acque potabili italiane, nei mesi di settembre e ottobre 2024 Greenpeac ...
Greenpeace Italia ha diffuso nei giorni scorsi la prima mappa che traccia la contaminazione da PFAS in Italia, illustrando ...
Greenpeace Italia ha presentato i dati dell’indagine “Acque Senza Veleni". Tra le Regioni a rischio Lombardia, Veneto, Emilia ...
Secondo il report di Greenpeace le molecole più diffuse sono risultate, nell’ordine, il cancerogeno PFOA (nel 47% dei campioni), seguito dal composto a catena ...
Al di fuori dei comuni della zona rossa (il Basso Vicentino), le concentrazioni di Pfas nei rubinetti vicentini sono tra le più alte d’Italia. È quanto emerge dall’indagine «Acque Senza Veleni» di Gre ...
Liguria. Nei mesi di settembre e ottobre 2024 Greenpeace Italia ha condotto un’indagine indipendente per verificare lo stato ...
CAGLIARI. Greenpeace boccia l'acqua che scorre dai rubinetti in Sardegna: alcuni comuni dell'Isola sono inseriti infatti ...
I risultati mostrano una diffusa presenza di questi composti inquinanti nelle reti acquedottistiche: le maggiori criticità si registrano in quasi tutte le Regioni del Centro-Nord e in Sardegna.Le ...