Un borgo unico, in un paesaggio collinare dalla varie sfumature di colori, distante dal centro urbano. A caratterizzarlo il ...
Tra loro c'era la famiglia arrivata dalla Calabria che fece fortuna grazie all'intuito e allo spirito imprenditoriale, quei ...
Un gioiello architettonico nel cuore di Palermo che custodisce tesori: con le riprese di Michele Ammirata vi portiamo alla scoperta di questo storico luogo ...
Inserita in un caratteristico borgo di pescatori ricco di ristoranti di pesce, la spiaggia di Barcarello a Sferracavallo si trova all' interno di una delle più belle e vecchie borgate marinare della ...
Situato all'interno del quartiere Kalsa di Palermo, compreso tra la via Roma e la via Alessandro Paternostro, il mercato dei Lattarini tradisce fin dal nome la sua origine araba, da "Suq el attarin", ...
Palazzo Petyx (ex opificio Dagnino), nel rione Libertà, fu progettato dall’architetto torinese Giacomo Nicolai nel 1906, per volontà del capostipite della famiglia Dagnino. I genovesi Dagnino erano ...
L'Oratorio dei Santissimi Pietro e Paolo sorge nel cuore di Palermo, nell'area compresa tra la Cattedrale e il Palazzo Arcivescovile. Edificato alla fine del Seicento, l'Oratorio rappresenta uno dei ...
Il Complesso monumentale Guglielmo II è uno dei gioielli di storia della città di Monreale. Fu costruito nel 12esimo secolo dal giovane re normanno Guglielmo II detto "Il Buono". È costituito dalla ...
La Chiesa di Sant'Antonio Abate sorge nel cuore di Palermo, nella centralissima via Roma, a ridosso dello storico Mercato della Vucciria. Costruita intorno al 1220, la Chiesa nel corso del tempo ha ...
La Chiesa del Santissimo Salvatore è una chiesa barocca ubicata Corso Vittorio Emanuele, a poca distanza da piazza Bologni. Originariamente era luogo di culto del monastero delle suore basiliane ...
La Chiesa di San Giuseppe dei Teatini è situata ad angolo tra corso Vittorio Emanuele e piazza Villena, i famosi Quattro Canti. Sorta per l'Ordine dei Padri Teatini nel 1645 e ultimata nel '700, la ...
La Chiesa del Gesù o Chiesa di Santa Maria di Gesù, conosciuta anche come Casa Professa, è una delle più importanti chiese barocche di Palermo. Il monumento deve il suo nome ai Padri Gesuiti, detti ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results